
---------------------------------------------------------------------------------------------------

mercoledì 26 dicembre 2018
Il vino con i robot in Franciacorta

Esportazioni di vini spumanti Italia – aggiornamento primi nove mesi 2018
La riga che vedete qui sopra è eloquente e mostra la progressione delle esportazioni dei nostri spumanti nel corso dell’ultimo anno. La barra mostra invece la variazione percentuale mensile. Come vedete dopo un forte balzo in agosto, nel mese di settembre la crescita dei vini spumanti è scesa al 5%, contro un settembre 2017, sempre visibile nel grafico, da +10%.
(continua a leggere qui...)
(continua a leggere qui...)
Qual è il bicchiere giusto per ogni distillato?

Il vino simbolo dello stare insieme e del legame sociale, “ingrediente” fondamentale delle feste
Protagonista dei brindisi di auguri, nei calici che affollano le tavolate già ricche di golosità ed abbondanza, il vino, nelle feste di fine anno, è assoluto protagonista. E, forse più che in altri momenti dell’anno, si carica di una simbologia, religiosa e laica, molto forte ed importante. Come racconta a WineNews Marino Niola, giornalista, scrittore e professore di Antropologia e Miti e Riti della Gastronomia all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. (continua a leggere qui...)
Il rosé più buono bevuto quest’anno, Puech-Haut

(continua a leggere qui...)
domenica 23 dicembre 2018
Vino: i dieci abbinamenti natalizi più amati
Quali sono gli abbinamenti tra i piatti della tradizione natalizia e alcuni dei vini italiani più premiati dalle guide di tutto il mondo preferiti dagli internauti? Secondo un’interessante ricerca pubblicata da Spot And Web (link) sono dieci gli accostamenti che più di tutti hanno trovato il favore degli amanti del buon cibo e del vino, nel rispetto dello spirito natalizio...(continua a leggere qui)
All’Ostreria (con la erre) dal miglior oste dell’anno

ITALIA OSSERVATORIO CRIBIS - Il vino in Italia genera un giro d’affari di 10,4 miliardi di euro
Sono più di 310.000 le imprese agricole, e più di 1.800 quelle che si occupano di trasformazione industriale, attive nel settore vino in Italia, per un comparto che impiega, a livello industriale, 13.000 persone e genera un giro d’affari pari a 10,4 miliardi di euro. Dati che fanno dell’Italia il primo paese produttore di vino al mondo...(continua a leggere qui)
Iscriviti a:
Post (Atom)