---------------------------------------------------------------------------------------------------

sabato 17 giugno 2017
Il caldo e la siccità stanno mettendo in difficoltà l’agricoltura d’Italia
Dopo le gelate di fine aprile che hanno colpito duramente i vigneti,
soprattutto nei fondovalle, in diverse zone d’Italia, e l’agricoltura in
generale, ora a preoccupare è la siccità. Da maggio in molte Regioni
del Belpaese, soprattutto al Centro Nord. Per dare un dato, il
livello idrometrico del fiume Po è sceso due metri e mezzo sotto lo zero
idrometrico (-2,59), un metro e venti centimetri in meno sullo stesso
periodo del 2016, per effetto di una primavera che, in Italia, si
classifica come la seconda più calda e la quarta più asciutta
dall’Ottocento... (continua a leggere qui)
sabato 10 giugno 2017
Ecco le bollicine migliori d’Italia secondo Sparkle 2017

(continua a leggere qui...)
Il vino rosato è stato per anni relegato in un angolo del mercato dei vini.
Il vino rosato è stato per anni relegato in un angolo del mercato dei vini.
Da sempre considerato vino per donne, sta vivendo adesso il suo
riscatto, facendo registrare un aumento del commercio globale. La
Francia ne ha fatto il suo simbolo, legando il rosè al territorio e allo
style francese, e adesso è il turno del mercato italiano.
(continua a leggere qui...)
(continua a leggere qui...)
lunedì 5 giugno 2017
Sull’utilità relativa dei punteggi centesimali del vino

(continua a leggere qui...)
Iscriviti a:
Post (Atom)